Archivio Blog

La mappa dei “related” con TouchGraph

11 Marzo 2007

TouchGraph GoogleBrowser è un’applet che interroga Google e restituisce un grafo dei “related” (siti con contenuti simili) rispetto a un URL o a una parola chiave. La grafica è stata rinnovata di recente. I grafi stanno rapidamente facendo il giro dei blog.

Ecco che cosa viene fuori digitando www.blogitalia.org.

TouchGraph GoogleBrowser su www.blogitalia.org

Parte il network oneblog

3 Marzo 2007

È andato online ieri mattina oneblog, il primo network verticale italiano di blog sulla tecnologia gestito da HTML.it. Si parte con 24 blogger e quattro blog: onemobile (dedicato al mondo della tecnologia mobile: dai cellulari ai palmari, dalle offerte degli operatori agli approfondimenti tecnici), oneapple (novità e tendenze provenienti dal mondo Apple), onegames (dedicato ai videogames per console e computer con recensioni di giochi, ma anche approfondimenti, analisi e riflessioni) e oneweb2.0 (approfondimenti e riflessioni sul web 2.0). Oneblog cerca collaboratori.

oneblog

Friend$ per life.Dada.net

2 Marzo 2007

Dada ha introdotto un programma denominato friend$ che permette di guadagnare con gli annunci pubblicitari di Google AdSense ai blogger della piattaforma life.Dada.net.

In sciopero i blog de La Stampa.it

2 Marzo 2007

I blogger più in vista de La Stampa.it sono entrati in sciopero da ieri per protestare contro i disservizi che dipenderebbero da TypePad, la piattaforma realizzata da Six Apart su cui girano i loro blog.

Lo sciopero proseguirà a oltranza.

Cambiamo server

27 Febbraio 2007

Nelle prossime ore BlogItalia.it cambierà server passando da Hostinglab. A causa dell’aggiornamento dei DNS potrebbero verificarsi disservizi e perdite di dati. Vi consigliamo di differire di qualche giorno la registrazione di blog, le modifiche al profilo e la segnalazione di geo post. Grazie.

AGGIORNAMENTO: il passaggio è stato completato.

Blog e privacy

19 Febbraio 2007

Nel film Notte prima degli esami – oggi (blog del film) il blog tenuto da Riccardo, uno degli amici del protagonista, ha un ruolo importante nella storia. La pubblicazione di particolari della vita dei suoi amici, letti da chi non dovrebbe, provoca alcuni disastri.

Che cosa non andrebbe mai postato su un blog? La vostra privacy o quella delle persone a voi vicine è mai stata violata dalla pubblicazione di un post?

Scrivere Web: Webmania

17 Febbraio 2007

Se hai un’età compresa tra 15 e 25 anni è possibile partecipare alla quarta edizione di Scrivere Web: Webmania. Si tratta di un concorso internazionale di scrittura organizzato da Premio Grinzane Cavour, la Repubblica.it, CSI-Piemonte, SMAT e S.I.TO.

Il progetto ha l’obiettivo di esplorare il rapporto tra le giovani generazioni e i linguaggi delle nuove tecnologie e di valorizzare il ruolo del web come motore di cambiamento della comunicazione. Il tema del concorso è: «Webmania/blogmania? Stiamo diventando web-addicted? Siamo web-aholic (web-dipendenti)? Quale influenza esercita Internet sulla nostra vita quotidiana, sui nostri sistemi di valori, sul nostro modo di concepire e affrontare il mondo? Quali le nuove mode, le nuove manie, le nuove dipendenze? Ma soprattutto, come vive la generazione Internet questa rivoluzione)».

Da quest’anno è, quindi, prevista una specifica sezione riservata ai blog. Per partecipare è necessario comunicare l’indirizzo entro il 20 aprile.

Regolamento.

Diario aperto

16 Febbraio 2006

BlogItalia co-promuove insieme ad ad maiora, Blogbabel, Blog di Grazia, ProDigi e RUNNING Diario aperto, l’inchiesta sui blog in Italia lanciata da SWG, splinder, Università di Trieste e Punto Informatico.

Il questionario si compone di una parte generale e di una seconda parte in cui è possibile valutare alcuni blog tra cui Deeario (il mio).

Al momento sono stati compilati poco più di 4000 questionari, finisce a fine mese ed è raccomandata la partecipazione. 🙂

Diario aperto

BlogItalia si rinnova!

14 Febbraio 2006

Blogitalia.it va online oggi, a quasi tre anni dal suo lancio, con un restyling delle sue pagine. Una nuova grafica e l’aggiunta di alcune novità miglioreranno la ricerca tra i quasi 17000 blog presenti nell’archivio.

La nuova versione, attesa da tempo dai blogger italiani, è un restyling grafico che apre la via ad altre novità sostanziali che arriveranno durante il 2007. Ci siamo orientati verso i canoni estetici, ma anche le novità tecniche, che alcuni ricomprendono nel cosiddetto “web 2.0”. In realtà quello che ci interessa è continuare a essere una risorsa utile per chi si avvicina alla blogosfera e per chi, anche grazie alla casualità e alla serendipity, scopre attraverso noi nuovi blog. Il fenomeno dei blog è ormai inarrestabile anche in Italia con ripercussioni sul giornalismo, sulla politica e sulla cultura con cui i media e i comunicatori “1.0” dovranno certamente confrontarsi. Se forse non è così vicino il giorno in cui andrà in edicola l’ultima copia del New York Times almeno i giorni in cui il giornale e i media broadcast seguenti erano al centro dello scenario sono lontani.

Molte parti di questo sito sono ancora in beta; la parola sotto al logo non è un vezzo da sedicente web 2.0, ma una realtà: il codice è pieno di bug. 😛

Le maggiori novità della nuova versione sono:

  • il restyling completo delle pagine e la riorganizzazione dei contenuti;
  • la presenza di un blog in homepage che parlerà dei blog italiani, dei sistemi di gestione dei contenuti, delle iniziative e degli incontri in Italia;
  • un utilizzo maggiore delle parole chiave (tag) e di una rappresentazione della rilevanza dei contenuti attraverso la ricorrenza delle parole chiave (tagcloud);
  • l’integrazione delle mappe di Google per la visualizzazione di alcuni contenuti geografici (come nel caso della mappa dei blog inseriti nella directory);
  • l’utilizzo moderato di Ajax per la visualizzazione di alcuni contenuti senza ricaricare la pagina in cui si trovano;
  • la sezione Blogosfera che contiene risorse sui blog, informazioni sugli eventi legati alla blogosfera, un glossario e presto conterrà le tesi discusse nelle università italiane sull’argomento;
  • l’inserimento nelle pagine di foto provenienti da Flickr e la possibilità di effettuare ricerche contestuali su varie fonti online.

Sono stati migliorati gli altri servizi:

  • la directory dei blog, con un motore di ricerca interno per parola chiave, per categoria, per regione e per città;
  • la classifica dei blog italiani, realizzata in collaborazione con Technorati, che contiene blog, consultabile per categoria, per regione e per città;
  • il Geo post, aggregatore di post legati alle città italiane (consutabili anche attraverso i feed RSS);
  • la sezione Blog links, contenente link per chi si avvicina al mondo dei blog.

Tra i servizi riservati agli iscritti:

  • il Segnablog, per tenere traccia in una sola pagina dei propri blog preferiti;
  • il Feed generator, per generare un feed RSS per piattaforme che non lo generano o non permettono di avere un feed con gli articoli completi;
  • il Trackback pinger, per far continuare la discussione su altri blog.

Io e Vincenzo Caico speriamo che vi piaccia e ci scusiamo per possibili malfunzionamenti che vi preghiamo di segnalare per e-mail. Buona navigazione.