Sabato le statistiche di Feedburner riportavano un numero ridotto. La “misteriosa” riduzione era dovuta a un problema con i dati di Feedfetcher, bot di Google, ora risolto.
Archivio Blog
OleOle manda due blogger a Tokyo
La community per tifosi di calcio OleOle organizza il Tokyo Blogging Contest 2007. I vincitori parteciperanno a un viaggio a Tokyo (Giappone) il prossimo dicembre, con l’accredito stampa, voli e sistemazione in albergo tutto incluso per postare sulla Coppa del Mondo FIFA per Club a Tokyo.
Per partecipare è necessario aprire un blog su OleOle e iscriversi al contest.
Tumblr 3.0
Tumblr, piattaforma per tumblelog, è passata alla versione 3.0.
Ci sono 400 tra nuove caratteristiche, fix e miglioramenti. Tra i più interessanti un miglioramento nella gestione delle immagini, supporto all’audio, maggiore supporto ai filmati, supporto ai “canali” (conversazione privata), personalizzazioni attinenti alla privacy, nuovi temi ecc.
Rilasciato WordPress 2.3.1
Durante il weekend è stato rilasciato WordPress 2.3.1. La versione è una security release per la serie 2.3 ed è raccomandato l’aggiornamento.
I blog al Festival della Scienza
È iniziato a Genova il Festival della Scienza. Nella Loggia della Mercanzia, in piazza Banchi, è stata allestita un’area blogger aperta dalle 10:00 alle 20:00 con appuntamenti fino al 5 novembre.
Agora Torino Valley
Dopo un breve periodo di prova è partito da qualche giorno Agora Torino Valley, network di blog di divulgazione scientifica.
I primi blog si occupano di medicina, biologia, matematica, delle città della scienza e dell’utilizzo del web 2.0 nella scienza.
Il ddl Levi fa discutere i blogger
Un disegno di legge del sottosegretario Levi per il riordino della legislazione nel settore editoriale sta facendo discutere con toni anche accesi la blogosfera italiana.
Il ddl prevede obblighi di registrazione e avrebbe come effetto rischi di sanzioni ritenuti da molti inaccettabili. Il proponente ha già precisato: «Non abbiamo interesse a toccare i siti amatoriali o i blog personali, non sarebbe praticabile».
Già nel 2001 un provvedimento sullo stesso tema (L. 62/2001) aveva generato preoccupazioni tra i tenutari di siti.
Le camere esamineranno presto il disegno di legge ma molti parlamentari si sono già detti contrari.
Blog Action Day sull’ambiente
Oggi è il Blog Action Day: i blogger si uniscono per focalizzare l’attenzione di ognuno su una sola, importante problematica. Quest’anno l’argomento di discussione è l’ambiente.
Se vuoi partecipare scrivi un articolo sull’ambiente in modo personale e collegato all’argomento del tuo blog e segnalalo sul sito ufficiale.
È anche possibile partecipare effettuando una donazione o promuovendo il Blog Action Day.