È stata rilasciata la versione 3.5 di WordPress.
Le novità principali riguardano l’interfaccia per il caricamento immagini, interamente ripensata, il nuovo tema Twenty Twelve e interventi sulla bacheca.
È stata rilasciata la versione 3.5 di WordPress.
Le novità principali riguardano l’interfaccia per il caricamento immagini, interamente ripensata, il nuovo tema Twenty Twelve e interventi sulla bacheca.
È stata rilasciata la versione 3.4.2 di WordPress. Si tratta di una release di mantenimento e sicurezza che risolve piccoli problemi nell’interfaccia e chiude alcuni buchi di sicurezza.
Automattic ha rilasciato un plugin per la realizzazione di liveblog su WordPress.
Il plugin permette di postare aggiornamenti dal front-end, di notificare aggiornamenti del post senza riaggiornare la pagina, di trascinare foto al volo sul post e funziona con qualunque post, anche già esistente.
È stata rilasciata la versione 3.4.1 di WordPress. Si tratta di una release di sicurezza che risolve 18 problemi e alcune vulnerabilità.
È stata rilasciata la versione 3.4 di WordPress.
Le novità principali riguardano la personalizzazione dei temi, le testate personalizzate, gli embed di twitter e le didascalie delle immagini.
È stata rilasciata da alcuni giorni la versione 3.3.2 di WordPress.
Si tratta di una release di sicurezza che risolve vulnerabilità presenti in alcune librerie e nel codice. L’aggiornamento è fortemente consigliato.
È stata rilasciata da alcuni giorni, anche in italiano, la versione 3.3.1 di WordPress.
Si tratta di una release di sicurezza che risolve 15 problemi e una vulnerabilità. L’aggiornamento è fortemente consigliato.
È stata rilasciata da alcuni giorni, anche in italiano, la versione 3.3 di WordPress.
Tra le principali novità ci sono un sistema di caricamento file basato sul drag ‘n’ drop e molti miglioramenti all’interfaccia e al codice.
Con un lapidario messaggio splinder ha annunciato la dismissione del servizio dal 31 gennaio 2012.
Sarà possibile esportare i contenuti del blog ospitato sulla storica piattaforma e effettuare un redirect.
Da alcuni giorni è stata rilasciata la versione 3.2.1 di WordPress.
La versione corregge alcuni bug e incompatibilità con JSON del precedente rilascio.