Tutti i blog di 1Timachida
La Cucina di Timachida
Ricette e curiosità dall'antica Grecia.
In Grecia, 2200 anni or sono, per essere riconosciuto come cuoco bisognava frequentare due anni di durissima Accademia gastronomica e Timachida ( ?????????) di Rodi,  l’Artusi della Grecia classica, scrisse ben undici volumi su “diverse sorte di banchetti” . I volumi furono tradotti in epoca medioevale da Arnaldo Zamperetti da Cornedo, principe feudale veneto nonchè medico, storico, mecenate ed appassionato viaggiatore  il quale,  trovandosi a Rodi in missione diplomatica come ambasciatore della Serenissima Repubblica di Venezia, scoprì in una ricca biblioteca gli interessanti scritti.  . Grazie quindi anche al Principe Zamperetti ed ai frequenti conviti e cenacoli culturali da lui tenuti al castello Zamperetti in Cornedo Vicentino, molte “sane” ricette dell’antica cultura greca entrarono nelle abitudini gastronomiche venete ed ancora oggi esistono immutate.LEGGI IL BLOG









 - PageRank™: N/D - Link: N/D
 - PageRank™: N/D - Link: N/D



