30 milioni di blog che si trovano su Windows Live passano su WordPress grazie a un accordo annunciato da Microsoft.
La transizione sarà possibile grazie a una procedura guidata e i vecchi URL porteranno al nuovo blog.
30 milioni di blog che si trovano su Windows Live passano su WordPress grazie a un accordo annunciato da Microsoft.
La transizione sarà possibile grazie a una procedura guidata e i vecchi URL porteranno al nuovo blog.
Twitter ha annunciato delle novità sia nel design che nei contenuti.
Le citazioni, i retweet, le ricerche e liste appariranno sopra la cronologia in un’unica schermata sulla sinistra. Sulla destra saranno visualizzati i nuovi follower e followed, i preferiti e le tendenze. Sarà possibile visualizzare contenuti correlati e mini profili degli utenti.
Per quanto riguarda i contenuti sarà possibile visualizzare foto e video collegati all’interno del sito grazie a partnership con i principali player sui contenuti multimediali.
Sarà necessaria qualche settimana per l’implementazione delle novità.
Non sembra un periodo particolarmente positivo per le piattaforme di blogging: VOX chiuderà il 30 settembre.
È stata predisposta una pagina con tutte le informazioni. Già da giovedì scorso non si possono creare nuovi utenti, dal 15 non si potrà più postare e il 30 i blog andranno offline. È possibile migrare.
Dal 2 agosto i blog ospitati su excite sono offline. Il canale blog reindirizza all’homepage.
È stata rilasciata la versione 3.0 di WordPress.
Si tratta di una major release che ha richiesto sei mesi di lavoro a 218 sviluppatori. Tra le novità la principale è la fusione tra WordPress MU (multiuser) e WordPress. Inoltre l’interfaccia è stata alleggerita con messaggi di aiuto contestuali, ci sono 1217 correzioni di errori e potenziamenti, è possibile effettuare l’aggiornamento cumulativo dei plugin e il nuovo tema di default è ora Twenty Ten.
È andato online ieri il POST, giornale online con post scritti da giornalisti e da blogger diretto da Luca Sofri.
Ha debuttato ieri, dopo un lungo periodo di test, blogNation, aggregatore di post nato dalla collaborazione tra l’associazione blogfest e Telecom Italia.
Il sito comprende anche una classifica.
GoAdv ha acquisito il network di nanopublishing Blogosfere. La maggioranza era de Il Sole 24 ORE. Blogosfere conta attualmente 220 blog.
Non sono state rese note cifre ma le indiscrezioni parlano di una somma a sei cifre pagata in contanti.
È stata rilasciata la versione 2.9.2 di WordPress.
Era presente un bug per cui utenti loggati potevano visualizzare nel cestino anche post appartenenti ad altri autori.