È stata rilasciata la versione 3.1.3 di WordPress.
Si tratta di una release di sicurezza con modifiche legate alla tassonomia, ai reindirizzamenti, ai media, al caricamento e al clickjacking.
È stata rilasciata la versione 3.1.3 di WordPress.
Si tratta di una release di sicurezza con modifiche legate alla tassonomia, ai reindirizzamenti, ai media, al caricamento e al clickjacking.
Da alcuni giorni è stata rilasciata la versione 3.1.2 di WordPress.
Si tratta di una release di sicurezza che mira a evitare che, in seguito a un bug, un collaboratore possa pubblicare impropriamente post. Sono presenti anche alcune correzioni di altri bug.
È stata rilasciata la versione 3.1.1 di WordPress.
Vengono corretti circa 30 problemi riscontrati e in particolare relativi alla sicurezza, alla performance, al supporto per IIS6, alla tassonomia e a PATHINFO e a problemi di compatibilità con i plugin.
È stata rilasciata la versione 3.1 di WordPress.
Si tratta di una major release che comprende tra le novità principali uno schema dei link rivisto per linkare più facilmente post precedenti, una barra di amministrazione, un’interfaccia di scrittura rivista per agevolare i principianti e un nuovo tema per l’amministrazione. Molte le novità per gli sviluppatori che riguardano il supporto ai formati di post, nuove funzionalità da CMS, una nuova amministrazione di rete, tassonomie avanzate e query sui campi personalizzati.
È stato rilasciato versione 3.0.5 di WordPress.
Si tratta di un aggiornamento di sicurezza che risolve tre problemi moderati, corregge un problema legato all’informazione fornita e potenzia la sicurezza per alcuni plugin.
È stato rilasciato versione 3.0.4 di WordPress.
Si tratta di un importante aggiornamento di sicurezza che sana un bug nella libreria KSES ed è consigliato l’aggiornamento immediato.
È disponibile a pochi giorni dal precedente rilascio la versione 3.0.3 di WordPress.
La versione corregge un problema di sicurezza legato all’interfaccia di pubblicazione remota che, in determinate circostanze, permette ad alcuni livelli di autori di intervenire impropriamente sui post. La funzionalità è disabilitata di default ed è possibile verificare dall’amministrazione da Impostazioni → Scrittura.
È disponibile da qualche giorno la versione 3.0.2 di WordPress.
La versione corregge un problema di sicurezza di entità moderata e fornisce alcuni aggiornamenti di sicurezza. L’aggiornamento è consigliato.
30 milioni di blog che si trovano su Windows Live passano su WordPress grazie a un accordo annunciato da Microsoft.
La transizione sarà possibile grazie a una procedura guidata e i vecchi URL porteranno al nuovo blog.
Non sembra un periodo particolarmente positivo per le piattaforme di blogging: VOX chiuderà il 30 settembre.
È stata predisposta una pagina con tutte le informazioni. Già da giovedì scorso non si possono creare nuovi utenti, dal 15 non si potrà più postare e il 30 i blog andranno offline. È possibile migrare.